Gli Specialisti Rispondono

Sanguinamento a inizio gravidanza: c’è da avere paura?

14/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nonostante il sanguinamento, se a sette settimane di gravidanza l'ecografia rileva un embrione vitale ci sono altissime probabilità che tutto procederà per il meglio.   »

IVG: per quanto si protraggono le perdite dopo averla effettuata?

13/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Dopo un'interruzione volontaria della gravidanza le perdite di sangue possono persistere per un numero di giorni che varia da donna a donna, in quanto dipendente da fattori individuali.   »

In 8^ settimana beta molto basse: cosa fare?

13/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Quando il valore delle beta-hCG è molto basso è opportuno effettuare un altro dosaggio per vedere se è in diminuzione o in aumento e, quindi, capire se si è verificato un aborto spontaneo oppure no.   »

Irregolarità del ciclo dopo un aborto indotto

13/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Quando le irregolarità mestruale successive a un aborto si prolungano per mesi può essere necessario effettuare alcune indagini di approfondimento, tra cui, per esempio, le analisi del sangue per valutare la funzionalità delle ovaie e della tiroide.   »

Bimbo di 14 mesi che non vuole masticare

13/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

In genere è intorno ai 12 mesi che i bambini sono abbastanza in grado di masticare, ma è tra i 18 e i 24 mesi che si arriva a masticare bene di tutto. Solo se a due anni il bambino ha ancora gravi difficoltà col cibo a pezzettini è opportuno discuterne con il pediatra.   »

Integratori per dimagrire in allattamento: si possono assumere?

13/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

Durante l'allattamento, anche quando il bambino è già grandicello e quindi assume solo poche poppate al giorno, per perdere peso è opportuno aumentare l'attività fisica e seguire un'alimentazione adeguata all'obiettivo che si desidera raggiungere.   »

Ancora perdite abbondanti dopo circa 4 settimane da un’IVG

10/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Non è insolito che le perdite dopo un'interruzione volontaria della gravidanza si manifestino anche per un mese (o, addirittura, più) tuttavia un controllo ginecologico va effettuato per appurare che la procedura sia andata a buon fine.   »

Maschio o femmina?

10/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Il sesso del bambino va chiesto a chi effettua l'ecografia, perché da un unico fermo immagine, oltretutto che non riprende i genitali, è impossibile stabilirlo.   »

Perdite scure a inizio gravidanza: può essere colpa dell’ecografia?

10/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le ecografie transvaginali vengono condotte con mano leggera, in modo delicato, quindi è quantomeno insolito che provochino sanguinamenti.   »

Mestruazioni in ritardo a 45 anni

10/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A 45 anni può capitare che le mestruazioni non si presentino senza che questo sia significativo, tuttavia se l'amenorrea si protrae diventa necessario effettuare un controllo dal ginecologo.   »

Pagina 49 di 806