Gli Specialisti Rispondono

Bambini da sottoporre a varie vaccinazioni: ci sono rischi per la mamma incinta?

14/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli unici vaccini dell'infanzia che contengono virus di tipo vivo attenuato (in grado di dare forme molto lievi di malattia), che potrebbero essere teoricamente trasmessi ad altri, sono l'antirotavirus e il quadrivalente morbillo-parotite-rosolia-varicella e l'antinfluenzale. Tra questi, però, solo l'antivaricella...  »

EllaOne: si deve sospendere l’allattamento dopo averla presa?

14/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

In effetti nel foglietto di accompagnamento della "pillola dei cinque giorni dopo" (principio attivo ulipristal) sta scritto di sospendere l'allattamento per sette giorni dopo averla assunta. In realtà non è necessario farlo.  »

Levofloxacina: diminuisce l’effetto dell’anello contraccettivo?

14/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'antibiotico levofloxacina non interferisce sull'effetto anticoncezionale di Nuvaring.   »

Un’aspirinetta dimenticata: ci sono rischi?

14/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

È imporbabile che dimenticare di assumere per una volta la di aspirinetta provochi danni alla donna e al feto.  »

Triamcinolone (Kenacort): altera il ciclo mestruale e impedisce la gravidanza?

14/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il principio attivo triamcinolone (Kenacort) se somministrato per via intramuscolare potrebbe interferire sul ciclo mestruale e anche sull'ovulazione, tuttavia non impedisce in assoluto di avviare una gravidaza.   »

Sudore maleodorante: che fare?

14/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonello Sannia

Esistono accorgimenti che possono aiutare a rendere meno spiacevole l'odore del sudore e ra questi c'è anche il suggerimento di utilizzare l'argilla ventilata.   »

Arteria ombelicale unica del feto

14/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

L'arteria ombelicale unica, se non è associata ad altri parametri, oggi non è più considerata un elemento che suggerisce di indagare sul cariotipo del feto.   »

A 48 anni si può ancora concepire?

14/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Per avere un'idea del proprio residuo potenziale fertile si possono effettuare alcuni esami, tenendo però conto che la possibilità di concepire è comunque remota.   »

Mutazioni e concepimento

14/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Ci sono mutazioni che sono perfettamente compatibili con la possibilità di concepire e poi di portare a termine una gravidanza, come dimostra il fatto che le donne che ne sono interessate hanno figli.   »

A sette settimane non si visualizza il battito, ma le beta crescono: proseguirà o no la gravidanza?

14/10/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il valore delle beta che aumenta non esclude che si sia verificato un aborto, perché la placenta può continuare a produrle per un certo periodo, anche se l'embrione non è più vitale.   »

Pagina 47 di 805