Gli Specialisti Rispondono

Perché non resto incinta?

13/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le potenziali ragioni per le quali una gravidanza non inizia sono numerose e tra queste ci sono anche il forte sovrappeso o l'eccessiva magrezza, che non consentono la produzione di ovociti di qualità.   »

Bimbo di 4 anni che vomita spesso dopo essersi addormentato

11/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Il vomito notturno può avere varie cause, tra cui l'abitudine di inghiottire rapidamente bocconi grossi, poco masticati. In ogni caso occorre parlarne con il pediatra curante.   »

Aborti spontanei e spotting: cosa può essere?

11/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Quando si verificano due aborti nella fas einiziale della gravidanza, in più si manifestano sanguinamenti tra una mestruazione e l'altra si può ipotizzare l'endrometriosi.   »

Ad allattamento finito, quando iniziare la pillola estroprogestinica?

11/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dopo il parto possono manifestarsi sanguinamenti che, se seguiti da test di gravidanza negativi, possono essere utilizzati per iniziare la contraccezione estroprogestinica (pillola).  »

Quanti carboidrati al giorno durante la gravidanza?

11/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

In generale, per le donne in gravidanza, si consiglia un apporto di carboidrati che varia dal 45 al 60% dell'apporto calorico totale giornaliero. Questo significa che se una donna in attesa ha un fabbisogno di 2.200 Kcal al giorno, tra 990 e 1.320 Kcal dovrebbero provenire dai carboidrati.  »

Embrione che non si vede a sette settimane

11/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A sette settimane di gravidanza l'embrione, se tutto va bene, dovrebbe essere ben visibile con l'ecografia. Ma se l'ovulazione fosse avvenuta in ritardo rispetto alla data presunta potrebbe esserci ancora una speranza.   »

Bimba di 4 anni che si rifiuta di fare colazione

07/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Non avere fame al mattino è una peculiarità di alcuni bambini, che deve essere assolutamente rispettata. Niente insistenza, dunque, no alle battaglie, anche alla luce del fatto che oggi l'unico vero problema in età pediatrica è l'obesità.   »

Bimbo di un mese che non si sazia mai: si deve cambiare tipo di latte?

07/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Continuare a cambiare tipo di latte non serve molto per saziare un neonato che non è soddisfatto dalle singole poppate.   »

Sanguinamento durante i rapporti sessuali dopo la conizzazione

06/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Le perdite di sangue dopo un intervento di conizzazione possono persistere anche per più di un mese, tuttavia a circa 45 giorni dalla procedura è bene sottoporsi a un controllo ginecologico per verificare che tutto sia a posto.   »

Desiderio di maternità a 43 anni: meglio ricorrere alla PMA?

06/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Prima di stabilire se sia meglio ricorrere alla fecondazione medicalmente assistita o se si possa cercare il concepimento naturale è d'obbligo capire perché la gravidanza non inizia.  »

Pagina 40 di 806