Gli Specialisti Rispondono

Tampone positivo allo streptococco ma con l’antibiotico tosse e febbre non passano

20/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Se i sintomi attribuiti a un'infezione da streptococco non passano con l'antibiotico significa che non sono dovuti allo streptococco. A maggior ragione se tra questi c'è la tosse perché lo streptococco non dà tosse, come invece i virus respiratori.  »

Piccolissimo che si scarica anche 8-9 volte nelle 24 ore

20/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Gli allattati al seno possono scaricarsi a ogni poppata e a volte anche di più senza che questo sia un segnale preoccupante.   »

Niente mestruazioni dopo aver smesso l’anello contraccettivo: quando rimetterlo?

19/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'anello contraccettivo va inserito per la prima volta o reinserito dopo averlo sospeso il primo giorno di inizio della mestruazione. Se la mestruazione non arriva è opportuno effettuare un controllo ginecologico.   »

Ginko biloba: si può prendere anche se si assume la cardioaspirina?

19/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonello Sannia

Il Ginko biloba può essere assunto anche da chi è in cura con l'aspirina da 100 mg. Tuttavia nei primi due mesi di impiego è opportuno effettuare un particolare esame di controllo.   »

Bassado assunto per sette giorni nelle prime settimane di gravidanza

19/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Nel momento in cui si teme che un farmaco assunto a inizio gravidanza possa aver danneggiato l'embrione si può richiedere, tramite il prorpio ginecologo curante, il parere a un Servizio di informazione teratologica (TIS).  »

Dilatazione del bacinetto renale del feto: che fare?

18/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Una idronefrosi (così si chiama la dilatazione del bacinetto renale) di 12 mm rende opportuno sottoporsi a un'ecografia più approfondita (di II livello).  »

Augmentin e Bentelan a inizio gravidanza: ci sono rischi per il feto?

18/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Alcuni studi hanno rilevato un'associazione tra l'uso di cortisonici nel primo trimestre e un lieve aumento del rischio di labbro leporino e palatoschisi nel feto, ma se la cura è stata fatta all'inizio per breve tempo è improbabile che abbia prodotto danni.   »

Incinta di nuovo a 4 mesi dal cesareo

18/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il tessuto muscolare di cui è costituito l'utero guarisce molto rapidamente, quindi è verosimile che una gravidanza che si instaura a pochi mesi da un taglio cesareo evolva senza alcun problema.   »

A sei settimane messa a riposo a letto per 20 giorni per via di un distacco

18/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

I "distacchi" a inizio della gravidanza sono comuni e, soprattutto se viene già rilevata l'attività cardiaca dell'embrione, non impediscono la buona evoluzione della gravidanza. Il riposo a letto è ininfluente nel bene e nel male.   »

Bimba di 4 anni che respinge la mamma e vuole solo il papà

18/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Francesca Simion

  »

Pagina 38 di 806