Gli Specialisti Rispondono

Mestruazioni in ritardo: come si fa a farle arrivare?

22/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Innanzi tutto, a fronte di un ritardo delle mestruazioni, specialmente in un periodo di rapporti liberi, bisogna fare il test di gravidanza. Se negativo, sarà il ginecologo curante a stabilire perché ed eventualmente cosa fare.   »

Bimba di tre anni che tossisce molto al mattino: cosa potrebbe essere?

22/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Conoscere le caratteristiche della tosse, ovvero se è secca o grassa, è fondamentale per poter formulare un'ipotesi di diagnosi. Senza questo dato per il pediatra è impossibile stabilire di cosa si tratta.   »

Terzogenita di 15 mesi ribelle e capricciosa: che fare?

22/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Michela Carmignani

Anche a 15 mesi il bambino deve essere contenuto e guidato con un atteggiamento affettuoso, ma deciso, che non lasci spazio a tentennamenti, a cedimenti, a negoziazioni, quando si tratta di rispettare poche regole, semplici e giuste.   »

Ragazzina di 11 anni con le vampate

21/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

In una ragazzina di 11 anni, la comparsa delle vampate potrebbe essere la prima avvisaglia della pubertà.   »

Ipotiroidismo in un ragazzo di 19 anni: si può controllare con qualche integratore?

21/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Attualmente l'unico modo per compensare il deficit di funzionalità della tiroide è rappresentato dall'impiego costante dell'eutirox. Non esistono integratori che possono sostituirsi a questo farmaco.   »

Vaccino MPRV nei bambini: ci sono rischi per la mamma incinta?

20/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Qualche centro vaccinale, non volendo esporre la donna incinta alla benché remota possibilità di contagio potrebbe consigliarle di rimandare a dopo il parto la vaccinazione MPRV (anti-morbillo; parotite; rosolia; varicella) dei suoi bambini.   »

Vaccino antinfluenzale in spray: ci sono pericoli per la mamma incinta se viene somministrato al bambino?

20/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Mentre il vaccino antiinfluenzale che viene somministrato per iniezione intramuscolare contiene frammenti di virus inattivati, cioè incapaci di riprodursi, il vaccino in spray intranasale contiene i virus vivi e attenuati Sono virus che sono stati indeboliti per crescere a temperature basse, come quelle...  »

Ossiuri in una bimba di 10 mesi: che fare?

20/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Sotto i 12 mesi di età i farmaci contro gli ossiuri non sono consigliati dalle autorità regolatorie (AIFA). In generale, se il bambino non ha sintomi, basta attuare alcune regole relative all'igiene.   »

Valore delle beta-hCG che risale dopo un aborto spontaneo

20/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Nel caso in cui dopo un aborto spontaneo il valore delle beta-hCG dovesse aumentare è necessario escludere, attraverso un attento monitoraggio della situazione, di trovarsi in presenza di una "mola vescicolare".  »

Asportazione di un polipo: si deve prendere l’antibiotico?

20/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'antibiotico non viene prescritto di routine dopo l'asportazione di un polipo. Spetta dunque al ginecologo curante stabilire se è opportuno assumerlo, in base alla situazione della singola donna.   »

Pagina 37 di 806