Gli Specialisti Rispondono

Ovaio multifollicolare: di cosa si tratta?

22/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'ovaio follicolare è caratterizzato dalla presenza di tantissimi follicoli, non è una vera patologia ma può comunque ostacolare la possibilità di dare inizio a una gravidanza.   »

Distacco e scelta di stare a riposo assoluto nonostante le indicazioni del ginecologo

22/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il riposo assoluto in caso di distacco non solo non serve ma può anche essere dannoso sia perché favorisce la comparsa di trombi sia perché abbassa sensibilmente il tono dell'umore. Meglio evitare, a maggior ragione se è il ginecologo curante a sconsigliarlo.   »

Sanguinamento con l’anello contraccettivo

21/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Il sanguinamento prolungato dovuto al contraccettivo ormonale non esprime nulla di significativo, tuttavia è indubbiamente un grande fastidio.   »

Quarta gravidanza: si può cercare dopo tre cesarei, con aderenze e altri problemi?

21/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Ci sono dei casi particolari in cui la condizione della donna rende inopportuna la ricerca di un altro figlio in quanto una gravidanza potrebbe essere estremamente rischiosa.   »

La febbre influisce sull’ovulazione?

21/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

L'ovulazione avviene anche durante un episodio febbrile.   »

Profilattico associato alla pillola: se si sfila può iniziare una gravidanza?

21/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si assume il contraccettivo orale non c'è alcun bisogno di usare anche il profilattico per evitare gravidanze. Il profilattico serve eventualmente in caso di rapporti sessuali con partner occasionali, per evitare il rischio di contrarre una malattia a trasmissione sessuale.   »

Infiammazione intestinale in una bambina di 8 anni

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Paolo Pantanella

Quando ci si trova di fronte a un'infiammazione intestinale è necessario affidarsi alla diagnosi (e alle successive indicazioni) del gastroenterologo pediatra.   »

Tappo mucoso espulso prima del tempo

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il tappo mucoso viene espulso e successivamente le acque si rompono travaglio e parto non possono che verificarsi.   »

Gravidanza e collirio contro la pressione alta all’interno dell’occhio

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

Ci sono colliri che, a seconda del periodo della gravidanza, sono di seconda o addirittura di terza scelta rispetto ad altri: spetta all'oculista decidere quale sia meglio prescrivere in base alle settimane di gestazione.   »

Mamma e papà Rh negativo: in gravidanza e dopo il parto si deve fare lo stesso la profilassi?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se entrambi i genitori sono Rh negativo non ha alcun senso che alla donna venga effettuata la profilassi contro il fattore Rh positivo, visto che il figlio sarà con certezza Rh negativo.   »

Pagina 28 di 810
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser