Gli Specialisti Rispondono

Dopo ellaOne e con amenorrea che si protrae da tempo è possibile essere incinta?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A prescindere dalla situazione particolare e anche dall'assunzione del contraccettivo di emergenza, per togliersi il dubbio di aver avviato una gravidanza si può fare lo specifico test a 15 giorni dal rapporto sessuale.   »

HPV: si può trasmettere ai bambini attraverso gli asciugamani?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il papilloma virus si trasmette esclusivamente attraverso i rapporti intimi (non necessariamente con penetrazione).  »

Anello contraccettivo rimosso un giorno prima: è possibile una gravidanza?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'ideale è utilizzare il contraccettivo ormonale seguendo correttamente le indicazioni, tuttavia un rapporto avvenuto nel periodo di sospensione molto difficilmente può portare a una gravidanza anche se l'anello è stato tolto prima di quanto sarebbe stato giusto fare.   »

Irregolarità mestruali a 47 anni: può essere una gravidanza?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Le irregolarità mestrali richiedono verifiche che devono essere indicate dal ginecologo curante, tuttavia quando si ha il dubbio di aver avviato una gravidanza per toglierselo basta fare lo specifico test.   »

Mini pillola e assenza delle mestruazioni

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pillola a base di solo progesterone (quindi senza estrogeno) per sua caratteristica può dare luogo, anche per lunghi periodi, sia a sanguinamento irregolare sia alla completa assenza di perdite ematiche.  »

Problemi al fegato in età adulta: può dipendere dal fatto di essere figli di cugini di primo grado?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Chi nasce sano e diventa grande senza mai manifestare i sintomi di una malattia ereditaria, può escludere con un certo margine di sicurezza che la comparsa di disturbi a carico del fegato dipendano dal fatto di essere figlio di consanguinei.   »

Gravidanza e donazione del sangue

10/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In gravidanza iniziale si può donare il sangue, ma dalla 20^ settimana la donna diventa a rischio di anemizzazione.   »

Vegetariana in gravidanza: come sapere se non ci sono carenze?

10/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

La dieta vegetariana non è vietata in gravidanza a patto che sia ben bilanciata anche sul fronte delle proteine. Il ginecologo curante può comunque ritenere opportuno prescrivere il dosaggio del ferro e di alcune vitamine.   »

Poliabortività dopo quattro gravidanze andate a buon fine: che indagini fare?

09/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Ci sono varie indagini che è utile effettuare dopo alcuni aborti, prima di tutto per escludere sia nella donna sia nell'uomo la presenza di infezioni dell'apparato genitale.   »

Bimbo di un anno che si sveglia spesso di notte e mamma esausta

09/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una mamma esausta a causa dei continui risvegli notturni del bambino deve trovare il modo di dormire senza interruzione almeno qualche volta: la soluzione migliore può essere quella di darsi il cambio con il papà.   »

Pagina 26 di 806