Gli Specialisti Rispondono

Beta basse ad andamento lento: s’è speranza che la gravidanza prosegua?

31/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il solo valore delle beta non basta per stabilire se la gravidanza è o non è in evoluzione. Visita di controllo ed ecografia sono indispensabili per appurarlo.   »

Macchie nel cervello di un neonato

31/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In presenza di segnali che potrebbero essere dovuti a un problema già diagnosticato che coinvolge il cervello diventa opportuno sottoporre il bambino a controlli specialistici senza attendere le visite di routine.   »

Ago grande per un prelievo a un piccolissimo: cosa può accadere?

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'impiego di un ago di dimensioni superiori a quelle che di norma si usano per fare un prelievo di sangue a un neonato può causare la comparsa di un ematoma che però con il passare del tempo si riassorbe.   »

Bi-test: si può interpretare se mancano i dati del prelievo ematico?

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Il Bi-test per sua precisa caratteristica dà informazioni solo se viene fatto in modo completo ed è possibile valutare tutti i risultati.   »

Piccolissima che mangia pochissimo: che fare?

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Assecondare le richieste del lattante, non forzandolo a inghiottire una dose di latte superiore a quella che desidera, è senza dubbio una scelta opportuna. Affinché assuma comunque la giusta quantità giornaliera di latte si può provare a dare meno latte per poppata, aumentando il numero delle poppate....  »

Bimbo di 18 mesi che reclama il seno soprattutto di notte: come farlo desistere?

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A 18 mesi il bimbo reclama il seno materno in quanto "coccola": se la mamma non ce la fa più di essere svegliata spesso di notte può ricorrere a una strategia drastica, senza temere che smettere l'allattamento abbia ripercussioni.   »

Feto piccolo in 31^ settimana di gravidanza

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando l'ecografia del terzo trimestre rileva misure del feto ridotte rispetto alla norma si deve capire da cosa dipende, confrontando il risultato con le ecografie precedenti.   »

Sarà anche questo un uovo chiaro?

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La maggior parte delle gravidanza che si interrompono è dovuta a un'anomalia cromosomica del concepito. Si tratta di un'eventualità casuale che non è detto si debba ripetere.   »

Test di gravidanza prima positivi poi negativi: cosa è successo?

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

I test di gravidanza che in un breve arco di tempo sono prima positivi e poi negativi esprimono che la gravidanza è iniziata e poi si è spenta.   »

Rischio trombolitico: alto o no?

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'esito di particolari esami del sangue può dare indicazioni sui rischi legati alla coagulazione, ma affinché uno specialista in ginecologia possa esprimere un parere sufficientemente esaustivo è necessario che analizzi anche altri parametri.   »

Pagina 21 di 806