Gli Specialisti Rispondono

Rinite allergica: il cortisone si può associare all’antistaminico?

25/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'antistaminico è il farmaco di prima scelta in caso di rinite allergica, ma quando non riesce a dare sollievo si può prendere in considerazione di associare uno spray nasale con cortisone.  »

Test di gravidanza più volte prima positivi poi negativi: perché?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Una gravidanza che inizia e poi, nell'arco di pochi giorni, si spegne segnala che la coppia è fertile ma che probabilmente il concepito presenta uno sbilanciamento cromosomico che non le permette di proseguire.   »

Bimbo di due anni e mezzo che dopo un’enterite non mangia più come prima

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Anche gli adulti dopo aver avuto problemi di stomaco e di intestino spesso non gradiscono più determinati cibi, a maggior ragione può capitare che accada a un bambino. Non insistere affiché mangi quello che rifiuta è la strategia migliore per aiutarlo a superare la sua avversione.   »

Perdite scure o rosate a inizio gravidanza: cosa fare?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Non è possibile capire con precisione quale sarà il destino della gravidanza nelle primissime settimane: sarà l'ecografia, meglio se effettuata dalla sesta settimana finita in avanti, a dare informazioni più precise.   »

Placenta bassa: avrà problemi il bambino?

21/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Se i controlli riscontrano che il feto cresce bene, significa che problemi legati alla posizione della placenta per lui non ce ne sono. La situazione va comunque tenuta sotto controllo.   »

Lieve distacco riscontrato in 10^ settimana: proseguirà la gravidanza?

21/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Una gravidanza giunta alla 10^ settimana è destinata quasi sempre ad andare avanti senza necessità di stare a riposo o di assumere preparati per sostenerla.   »

Mestruazione con sangue rosso macchiato di grigio: cosa può essere?

21/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La presenza di secrezioni di colore insolito mescolate al flusso mestruale potrebbe essere segno di un'infezione vaginale, per esempio dovuta alla Gardnerella.   »

Uovo chiaro: raschiamento, farmaci o attesa?

21/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo un aborto spontaneo, si può attendere che l'utero si ripulisca senza bisogno di interventi esterni, se non si vuole aspettare una buona alternativa è rappresentata dai farmaci. Il raschiamento ha un vantaggio, ma può essere più duro da sopportare emotivamente.   »

Camera gestazionale irregolare e perdite di sangue: proseguirà la gravidanza?

21/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Per scoprire se una gravidanza è in evoluzione occorre attendere il trascorrere dei giorni e poi effettuare un controllo ecografico.   »

Beta che aumentano, ma non raddoppiano: proseguirà la gravidanza?

21/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non ha alcun senso continuare a dosare le beta nel sangue per sapere se la gravidanza è destinata a proseguire: bisogna invece attendere la prima ecografia che, se tutto va bene, dalla sesta settimana finita individua l'embrione e il battito del cuoricino.   »

Pagina 2 di 800