Gli Specialisti Rispondono

Preoccupata per le radiografie effettuate su una bambina: si possono limitare i rischi?

20/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Non si può fare nulla per limitare gli ipotetici rischi legati allespostizione ai raggi X. Che comunque sono solo statistici.   »

Distacco e riposo assoluto

20/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il riposo assoluto non serve per risolvere il distacco: anche senza osservarlo la gravidanza può proseguire nel migliore dei modi.   »

Ragazzino con vertigini: cosa può essere?

20/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

A fronte di vertigini ricorrenti in un tredicenne, prima di tutto bisogna analizzare la storia familiare per capire se tra i consanguinei ci sia qualcuno colpito da una forma di emicrania.   »

Gravidanza a 42 anni: meglio fare subito la villocentesi?

20/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Prima di ricorrere a test di diagnosi prenatale invasivi si può valutare il risultato dei test di screening. In caso di risultati fuori norma, in genere è lo stesso ginecologo a indirizzare verso indagini più approfondite.   »

Quarto cesareo (con presenza di aderenze): si può?

19/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Un monitoraggio attento del decorso della gravidanza permette di affrontare una nuova gestazione e un ulteriore cesareo contenendo i rischi.   »

Paroxetina: si può assumere mentre si cerca una gravidanza?

19/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La paroxetina è farmaco di scelta sia in gravidanza sia in allattamento, quindi si può assumere anche nel periodo preconcezionale.   »

Gomitata sullo stomaco in sesta settimana di gravidanza: ci sono pericoli?

19/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non si deve temere che una gomitata che ci si è date accidentalmente a livello dello stomaco possa influire sul buon andamento della gravidanza.   »

Mancato accollamento e perdite scure: meglio prendere anche il magnesio?

19/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante prescrive solo il progesterone, allo scopo di evitare contrazioni uterine, non c'è ragione di assumere anche il magnesio di propria iniziativa.   »

Gravidanza e trattamento PRP: si possono continuare?

18/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Alati

In gravidanza sono controindicati i trattamenti di cui non è comprovata l'assoluta sicurezza e questo vale in particolare se vi si ricorre per ragioni puramente estetiche.   »

Isterectomia: si può evitare?

17/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Laura Trespidi

L'intervento di asportazione dell'utero va deciso dal medico curante in base a vari parametri, primo tra tutti l'esito della biopsia.  »

Pagina 13 di 803