Ovaio policistico: basta lo stile di vita a risolverlo?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 02/09/2019 Aggiornato il 02/09/2019

Un'alimentazione a basso contenuto calorico e l'attività fisica possono essere di grande aiuto in caso di ovaio policistico, ma spetta al medico curante stabilire se possono essere sufficienti.

Una domanda di: Jessica
Sono la ragazza con ovaio policistico a cui dà disturbi l’Infolic combi. Dopo la sua risposta, le chiedo ancora se sospendendo l’integratore, seguendo una dieta dimagrante e praticando regolarmente attività fisica potrei risolvere il problema dell’ovaio policistico e del ciclo irregolare. Cioè può andare tutto a posto senza assumere integratori o altro?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve Jessica, in effetti nel suo caso specifico io mi comporterei così: sospenderei l’integratore Inofolic Combi che le sta dando fastidio e proverei ad introdurre la dieta e l’esercizio fisico come strumenti per ottimizzare il metabolismo glucidico e lipidico, sperando di regolarizzare anche il ciclo mestruale.
Tuttavia mi preme ribadire che non posso sostituirmi al suo Curante né nella prescrizione né nella sospensione di una terapia già prescritta.
Sono sicura che, se lei farà presente gli effetti collaterali dell’integratore, il mio collega le saprà indicare l’alternativa migliore nel suo caso specifico.
Spero che i miei consigli le saranno di aiuto ma non posso sostituirmi ad un medico in carne ed ossa con cui lei ha già iniziato un percorso di cura.
Mi tenga aggiornata se desidera, resto a disposizione se occorre, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti