Non voglio il secondo cesareo …

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 11/01/2019 Aggiornato il 11/01/2019

In generale, dopo un primo cesareo è possibile partorire naturalmente ed è questo che i medicii di norma cercano di far avvenire. Ma se dicono no, di solito è perché ci sono buone ragione che lo sconsigliano.

Una domanda di: Ilenia
La ringrazio per la risposta, in me c è tanta speranza, spero un domani che il mio sogno (di partorire naturalmente) si realizzi, per questo cerco di avere più informazioni
possibili per prepararmi in una gravidanza futura, lei sa dirmi qualche struttura? Da dove vengo io se hai avuto un cesareo continueranno a fare il cesareo
perché non si prendendo responsabilità da come dicono loro e mi trovo con le porte chiuse ….
Quanto tempo ancora dovrebbe passare per sperare in un parto naturale? Il cesareo l’ ho avuto a luglio del 2017 … La ringrazio ancora.
Cordiali saluti.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, se il suo cesareo risale al luglio 2017 è già trascorso tempo a sufficienza per poter rimettersi nuovamente in cerca di nuova gravidanza…ora del nuovo parto saranno passati almeno due anni e questo è un tempo adeguato perché la cicatrice uterina si rimargini completamente.
Quanto alla struttura in cui partorire, non saprei cosa suggerirle perché non so dove lei risieda. Posso segnalarle l’esistenza del servizio di consulenza telefonica denominato Filo Rosso ASM che ha sede a Milano, Roma e Napoli (www.asmonlus.it).
Direi di contattarli per avere informazioni sugli ospedali che lascino alle pazienti la possibilità di partorire per via naturale dopo un primo taglio cesareo.
I rischi per lei (e il nascituro) sono minori in caso di parto naturale, quindi mi meraviglio davvero che i miei colleghi preferiscano assumersi la responsabilità di mettere la salute sua e del suo bimbo maggiormente a rischio sottoponendola a cesareo elettivo iterativo.
Spero di averla aiutata, se decide di iniziare la ricerca del concepimento si ricordi di assumere acido folico una compressa al giorno da 400 microgrammi.
Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti