Niente mestruazioni: sarà la menopausa?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 15/06/2020 Aggiornato il 15/06/2020

A 51 anni (ma anche qualche anno prima) si può pensare alla menopausa quando le mestruazioni non compaiono per 12 mesi di seguito.

Una domanda di: Vilma
Ho 51 anni doveva arrivarmi il ciclo il 24 maggio a oggi non si è ancora visto può essere che stia andando verso la menopausa? Oggi ho notato delle
perdite gelatinose.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Gentile signora, in effetti 51 anni sono proprio l’età in cui mediamente oggi in Italia le donne iniziano la menopausa.
Per potersi definire tale, la menopausa implica la cessazione del ciclo mestruale per 12 mesi consecutivi quindi lei potrebbe effettivamente trovarsi all’inizio di questa stagione della vita femminile…dipende da come si comporterà il suo ciclo nei prossimi mesi!
Osservare delle perdite gelatinose mi fa pensare che vi siano degli ormoni femminili ancora all’opera e questo potrebbe anche voler dire che il suo ciclo sia destinato a ripresentarsi nel prossimo futuro. Invece, se il ciclo dovesse tardare e lei notasse l’insorgenza di altri sintomi quali vampate di calore, irritabilità, insonnia, secchezza nelle parti intime o dolore ai rapporti sessuali, sarei più propensa a diagnosticare l’insorgere della menopausa.
Può essere utile sottoporsi ad una visita ginecologica in questa fase della vita per conoscere meglio sia i comportamenti virtuosi, sia gli esami di prevenzione importanti per continuare a star bene (alcune donne addirittura meglio!) anche senza il ciclo.
Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti