Una domanda di: Giuliana
Per calcolare i giorni fertili sto utilizzando degli stick che tramite
faccina su uno schermo mi dicono se sto ovulando.
Secondo i miei calcoli dovrei ovulare tra oggi e domani ma gli stick non
danno nessun segnale, come se non fossi nei giorni fertili.
Eppure in questi giorni sto notando del muco trasparente, come accade
solitamente in questa fase del ciclo.
A cosa può essere dovuto? Il muco trasparente non indica sempre i giorni
fertili?

Bruno Mozzanega
Gentile signora,
il muco filante, tipo chiara d’uovo, esprime una presenza di estrogeni ad alti livelli nel sangue e tipicamente individua il periodo pre-ovulatorio (l’ovulazione è indotta dal picco degli ormoni estrogeni).
Nei giorni pre-ovulatori il muco è, progressivamente, sempre più abbondante e filante.
Ci sono situazioni non fisiologiche nelle quali i livelli circolanti degli estrogeni si mantengono medio-alti e nessun follicolo arriva a poter ovulare (a esempio l’ovaio policistico): le signore mi dicono che il muco fluido l’osservano costantemente.
Non è il suo caso.
Ci sono anche situazioni nelle quali sembra di essere in pre-ovulatorio, ma poi il follicolo non progredisce nell’evoluzione e il ruolo di dominante viene assunto da un follicolo diverso: non è frequente. In questo caso dovrebbe ripresentarsi il muco fertile qualche giorno dopo (e potrebbe finalmente coincidere anche con le indicazioni dello stick, se fosse il suo caso).
Se lei cerca una gravidanza, utilizzerei comunque le attuali indicazioni del muco (e se invece vuole evitarla, non abbia rapporti non efficacemente protetti in questi giorni di muco) a prescindere dallo stick.
Esiste una possibilità per sapere se lei sta per ovulare oggi: dosare fra sette giorni il progesterone nel sangue. Se sarà ai normalli livelli luteali, lei saprà di avere ovulato.
Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.