Mestruazioni dal colore insolito

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 26/04/2019 Aggiornato il 26/04/2019

Qualsiasi irregolarità del flusso mestruale può essere espressione di un'anomalia su cui è opportuno fare luce facendosi visitare dal ginecologo.

Una domanda di: Elisa
Salve! Ho38 anni e ho sempre avuto cicli regolari di 28/30 giorni, abbondanti e dolorosi. Le ultime due mestruazioni sono stati diverse dal solito: senza sintomi, indolori, scarse e molto scure, tendenti al marrone. Faccio controlli regolari e a parte una lieve infezione da escheria coli non è risultato altro. Può essersi trattato di ciclo anovulatorio? O stress?
Grazie!

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Cara signora, l’irregolarità delle mestruazioni è quasi sempre legata a una funzione ormonale non perfetta. Talvolta può essere associata a situazioni particolari (polipi, fibromi, infiammazioni della cervice uterina) che possono essere causa di sanguinamento anomalo. Le perdite riferite del colore del caffè possono essere espressione di un vecchio sanguinamento che, rimanendo in vagina, trasformato dai germi al punto da cambiare colorazione. Qualche volta invece le perdite possono essere espressione di un’infezione vaginale che può essere diagnosticata con un tampone vaginale in grado di definire il nome del germe e l’antibiotico a cui è sensibile. Contatti il suo ginecologo per valutare tutte queste variabili in modo da risolvere il suo problema. Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti