Lungo viaggio o concepimento?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 27/03/2019 Aggiornato il 27/03/2019

Se si teme che, rimanendo incinta in una località di vacanza molto lontana da casa, la gravidanza venga messa a rischio dal lungo viaggio di ritorno, per risolvere l'ansia ci sono solo due strade: o annullare la partenza o evitare i rapporti sessuali durante il soggiorno.

Una domanda di: Valentina
Ho una bambina di 11 mesi e fra 2/3 mesi io e mio marito inizieremo a provare ad avere una seconda gravidanza. Premetto che io ho un fibroma
sottosieroso di 3,5 cm circa, a causa del quale sono dovuta stare abbastanza a riposo durante la prima gravidanza (letto, divano, camminate brevissime, niente sforzi, insomma vita molto tranquilla). Il mio ginecologo sconsiglia attualmente di operare il fibroma, ma mi ha detto di sbrigarmi nel cercare una seconda gravidanza proprio per evitare il rischio che il fibroma
cresca troppo. Inoltre c’è il dubbio che io soffra di endometriosi, e per avere la mia prima figlia ci ho messo quasi 2 anni, motivo in più quindi per
non rimandare troppo la ricerca di un secondo figlio. Arrivo al punto: proverei quindi da giugno a restare incinta. Il “problema” è che ad agosto dovrei andare in vacanza al mare per due settimane in una località a circa 9 ore di macchina. La mia paura è: se rimanessi incinta proprio in quel mese, durante la vacanza, e fossi inconsapevolmente incinta ( o avessi
appena scoperto di esserlo) durante il viaggio di ritorno sarei alla terza o alla quarta settimana, quindi proprio nella fase delicata dell’impianto. Mi chiedo se potrebbe il lungo viaggio in auto causare un aborto precoce. Premetto che se rimanessi incinta prima di partire per la vacanza non si porrebbe il problema perchè ANNULLEREI la vacanza e non partirei. Il dubbio riguarda l’eventualità che io rimanga incinta durante la vacanza. Avendo già avuto una gravidanza a rischio in passato a causa del mio fibroma, e avendo ancora questo fibroma, sarebbe il caso di sospendere la ricerca della gravidanza durante il mese di vacanza o una gravidanza così precoce non può interrompersi solamente per un viaggio in auto, sia pure lungo? Mi dispiacerebbe sospendere per un mese la ricerca dal momento che il mio ginecologo mi ha messo un po’ fretta a causa del fibroma, e dal momento che in vacanza, si sa, ci sono le migliori possibilità di concepimento (per via del minore stress). Grazie mille.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
a me più del lungo viaggio dà da pensare tutta quest’ansia. Se è così preoccupata annulli comunque la vacanza, non se la godrebbe. Oppure ci vada ma eviti i rapporti sessuali, a titolo precauzionale. Non mi è ben chiaro perché sta rimandando la ricerca della gravidanza di due-tre mesi, dato che il suo ginecologo, a ragione, le ha consigliato di non perdere tempo. Avendo lei avuto una gravidanza piuttosto recente, può ancora contare sul fatto che l’endometriosi non ha ancora ripreso a produrre i suoi danni, ma questa condizione favorevole potrebbe non prolungarsi di molto. Direi quindi di dare ascolto al collega curante senza troppo rimandare, anche perché non è così automatico che la gravidanza inizi immediatamente dopo aver iniziato a cercarla. Ma va bene anche che lei aspetti, come pianificato, godendosi la sua vacanza, per pensare al secondo figlio a settembre. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti