La permanente può intossicare?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 16/10/2017 Aggiornato il 29/06/2023

Nessun prodotto cosmetico oggi in commercio può risultare tossico. A patto di provenire da aziende sicure, di comprovata serietà.

Una domanda di: Elisa
Chiedo un consiglio: venerdì ho fatto una permanente ai capelli ( credo usando ammoniaca) non mi hanno credo tolto adeguatamente il prodotto tanto che l’odore di ammoniaca era veramente molto forte. Ho fatto già numerosi shampoo ma l’odore rimane, un parrucchiere mi ha detto che sicuramente non era stato risciacquato adeguatamente. Ora , vengo al punto, da due giorni accuso mal di testa (anche capogiri e formicolii) e debolezza muscolare. Dato che ho un neonato che sembra strano ma se dorme vicino a me, si gira continuamente ed accusa in agitazione psicomotoria molto forte. Cosa posso fare? Potete dirmi qualcosa a riguardo ? Potete inviarmi una mail?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Gentile mamma Elisa, tenderei a escludere che la responsabilità dei suoi sintomi sia dovuta alla permanente che, come del resto la tinta, non è controindicata né in gravidanza né in allattamento in quanto nessun prodotto cosmetico (se realizzato nel rispetto dell’attuale normativa) è tossico. Le consiglio di sentire il suo medico curante perché probabilmente i disturbi che accusa sono dovuti ad altro (potrebbe anche trattarsi di semplice debolezza, magari legata a una dieta carente: è solo un’ipotesi, ovviamente perché so troppo poco per poter affermare qualcosa di sicuro). Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti