In 5^ settimana l’ecografia non visualizza l’attività cardiaca dell’embrione: è un aborto?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 13/02/2025 Aggiornato il 13/02/2025

Non è mai consigliabile sottoporsi alla prima ecografia troppo presto, cioè prima della sesta-settima settimana perchè è possibile che non si riesca a visualizzare il battito del cuoricino nonostante non ci sia nulla che non va.

Una domanda di: Angela

Il 30 gennaio scopro di essere incinta, sabato 01 
febbraio faccio le prima beta e risulta 2840,00, mercoledì 5 febbraio ripeto 
le beta e il risultato è 12462,00 il mio ginecologo mi mette la visita giovedì 06 febbraio faccio la visita c'è la sacca c’è l’embrione ma non 
riesce a vedere il battito cosa significa che è un aborto? Non lo so ho bisogno di aiuto. 

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
anche se non riferisce la data dell'ultima mestruazione posso supporre
 che sia stata intorno all'1 gennaio. 
Quindi quando lei ha fatto l'ecografia 
si trovava nella 5^ settimana, 
epoca in cui se l'ecografia non riesce a visualizzare 
l'attività cardiaca non si può ancora essere certi 
di trovarsi in presenza di un aborto. 
Questo spiega perché 
noi suggeriamo di effettuare la prima ecografia non prima della 
sesta-settima settimana: è così che si evitano grandi spaventi 
quando magari non c'è nulla che non va. 
Ma sono sicuro che il suo ginecologo
l'abbia tranquillizzata e le abbia fissato una 
seconda ecografia 
a distanza di una decina di giorni, dico bene? 
Sarà questo controllo successivo che ci dirà 
se la gravidanza sta procedendo o se, al contrario, si è interrotta. 
Cari saluti. 

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti