Dubbi sullo sviluppo psicomotorio

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/12/2017 Aggiornato il 13/12/2017

A 10 mesi è importante che il bambino stia seduto senza appoggio, mentre non è significativo che ancora non gattoni (anche perché non è una tappa obbligatoria).

Una domanda di: Veronica
Salve,
vorrei un’informazione. Ho una bambina di 10 mesi che sta seduta da sola senza appoggio quando la si
mette seduta. Però se deve mettersi seduta da sola, partendo dalla posizione sdraiata non
lo fa. Poi ancora non gattona, cerca di sollevarsi sulle ginocchia quando è a
pancia in giù ma non riesce a farlo. E’ possibile un problema psicomotorio?

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma,
per ora, data l’età, la posizione seduta è una tappa irrinunciabile e acquisita dalla piccola, quindi può stare tranquilla. Questo traguardo è raggiunto. Sul resto potrebbe avere tempi e modalità di spostamento tutti suoi, da valutare con calma durante le visite (bilanci di salute) dal suo pediatra. Tenga presente che ogni bambino ha il suo “giusto momento” e che, per quanto riguarda il gattonare, non tutti i bambini lo fanno senza che per questo vi sia da preoccuparsi. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti