Si può sapere con certezza il sesso del bambino alla 10^ settimana di gravidanza?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/08/2013 Aggiornato il 08/04/2025

Risponde: Dottor Filippo Murina

Una domanda di: Blc182730
Salve, vorrei da parte sua dei chiarimenti… Ho leggo
sul vostro blog (uno dei pochi che parlano di formazione sesso così presto) che il
sesso del bimbo può essere già chiaro dalla 10a settimana ed evidenziato con una
semplice ecografia.. Le spiego: all'11a settimana in seguito a un ricovero sono stata
sottoposta a diversi controlli tra cui due eco interne… In tali occasioni
è stato inquadrato il sesso maschile del bimbo completamente formato… Tale
immagine è stata confermata anche dalle ginecologhe che, mentre all'inizio mi hanno fatto
credere l'evidenza, alla fine dicevano che era presto per capire il sesso e che
poteva essere anche il clitoride così lungo?? ) … Alla 15a settimana la mia ginecologa
(ignara dei fatti precedenti) mi dice che secondo lei è maschio… Alla 18a che
è femmina… Ora capisca la mia confusione..anche perché quel l'immagine era
chiara ed è impressa nella mia mente… Ora speriamo che tutto vada per il meglio e
che il bimbo/a sia sano/a, ma capisca la mia delusione… Ho già una bimba e
l'idea del maschietto mi fa impazzire di gioia e mi rattrista il fatto se poi
la mia visione ha subito dei cambiamenti così radicali… Tra qualche giorno
farò la morfologica e ogni dubbio verrà chiarito ma nel frattempo posso avere
spiegazioni da parte sua… La ringrazio di cuore …

Gentile Signora,
la valutazione fetale dei genitali esterni non è sempre agevole, in particolare
nella prima metà della gravidanza, ancor più a 11 settimane dove quasi mai
si identifica con certezza il sesso del bambino.
Personalmente penso che la cosa più importante è che il feto non abbia
anomalie evidenziabili ecograficamente, e sapere con esattezza se sarà
un maschio o una femmina è per noi basilare solo se ciò si correla a un
problema malformativo.
Saluti
Murina

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti