Assunzione di alcol prima di “sapere”

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/12/2017 Aggiornato il 10/12/2017

Nelle primissime settimane successive al concepimento vale la "legge del tutto o del nulla": significa che, a seguito di comportamenti a rischio. la gravidanza o si interrompe o prosegue senza alcuna conseguenza.

Una domanda di: Katia
Salve, ho bevuto 3 bicchieri pieni di prosecco prima di scoprire di essere
incinta. Avevo fatto un test dopo 3 giorni di ritardo ed è risultato
negativo per cui mi sono concessa qualche bicchiere in più. Ero credo a due
settimane dal concepimento. C’è rischio per il futuro nascituro?

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora, innanzi tutto tante congratulazioni. Per quanto riguarda la sua domanda, nelle primissime settimane successive al concepimento rispetto
ai comportamenti a rischio, come potrebbe anche essere assumere farmaci controindicati durante la gestazione, vale la “legge del tutto o del nulla”:
significa che la gravidanza o si interrompe o prosegue senza alcuna conseguenza. Può dunque stare assolutamente tranquilla. Mi permetto di aggiungere che da adesso in poi dovrà eliminare completamente tutte le bevande alcoliche, birra compresa, perché possono danneggiare il bambino. La raccomandazione è così drastica perché non è possibile indicare quale sia la dose di alcol che sicuramente non espone il piccolo a rischi. Non essendo disponibile un simile dato si preferisce invitare le future mamme ad astenersi del tutto dal bere alcolici. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti