Fitte come spilli in 29^ settimana di gravidanza

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 27/07/2023 Aggiornato il 01/08/2023

Le brevi fitte che a volte si avvertono in vagina nel terzo trimestre di gravidanza potrebbero essere dovute a piccoli calci sferrati dal bambino.

Una domanda di: Melania
Salve Dottoressa, le scrivo di nuovo a distanza di qualche mese dall’ultima volta. Nonostante la trombofilia e tutta la cura che sto seguendo la gravidanza prosegue bene! Aspettiamo un maschietto. Volevo farle una domanda… È da qualche giorno che sento delle fitte tipo (spilli) in vagina, durano pochissimo e non sono frequentissimi. Sono alla 29^ + 1 (quindi sono in prossimità della 30^ settimana di gravidanza). L’ultima visita l’ho fatta il 12 luglio ed era tutto ok. Il nostro bimbo è 37cm per 1,2 kg, ma non era ancora in posizione cefalica. Queste fitte si sono presentate dopo la visita. Da cosa dipendono? Preciso di non avere perdite più strane del solito, ma sempre le solite. La ringrazio anticipatamente, Dottoressa.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Cara signora, mi pare interessante il dettaglio che il suo bimbo non sia ancora in posizione cefalica. Quelle fitte che lei sente potrebbero essere la conseguenza dei calcetti del suo bimbo (sempre più voluminoso e pesante) nelle parti basse! In alternativa, potrebbero essere delle piccole contrazioni uterine, magari dovute a qualche camminata extra oppure alla semplice visita ginecologica che ha di recente sostenuto. Direi di controllare con la mano appoggiata sulla pancia che quest’ultima si mantenga morbida nonostante la sensazione di spilli. Se così fosse, non c’è da temere, altrimenti potrebbe essere il caso di ridurre gli sforzi fisici (se dovesse averli ripresi) e di risentire il Curante per decidere insieme il da farsi. Spero di averle risposto al meglio, resto a disposizione, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti