Fibroma: può ostacolare davvero la possibilità di avere un figlio?

Dottor Francesco Maria Fusi A cura di Francesco Maria Fusi - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 14/10/2021 Aggiornato il 14/10/2021

Per favorire il concepimento e poi il buon andamento della gravidanza è d'aiuto l'asportazione di un eventuale fibroma, qualora superi i 4 centimetri.

Una domanda di: Stefania
Scrivo per avere chiarezza sull’esito dell’esame eseguito questa
mattina.
Tralasciando il dolore molto importante, il risultato è il seguente che Le
inoltro nel file.
Il Medico mi ha suggerito eventualmente di rimuovere il fibroma in
laparoscopia (secondo lui potrebbe spingere sulla tuba sinistra) e, nel frattempo, di
monitorare l’ovulazione sia con stick che con ecografie in studio per
capire qual è l’ovaia “preferita”.
Onestamente preferirei concepire in modo naturale. Ho 39 anni, 40 a Dicembre
e subire un intervento mi farebbe attendere ulteriormente.
Grazie mille per il suo tempo e la sua disponibilità.

Francesco Maria Fusi
Francesco Maria Fusi

Gentile signora, la presenza di un fibroma rappresenta un impedimento al concepimento in quanto altera la normale motilità utero-tubarica e spesso costituisce anche un ostacolo alla prosecuzione della gravidanza. In genere se un fibroma intramurale supera i 4 cm, il consiglio è l’intervento. Una valutazione precisa prevede però una vera e propria analisi dello stato complessivo della coppia. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti