Fibroma della lingua asportato: occorrono approfondimenti?

Dottor Giuseppe Spinelli A cura di Giuseppe Spinelli - Dottore specialista in Chirurgia Pubblicato il 20/03/2019 Aggiornato il 21/03/2019

Quando la biopsia evidenzia una formazione benigna, non è necessario effettuare indagini particolari, se i medici non lo ritengono opportuno.

Una domanda di: Eleonora
Chiedo il vostro parere circa l’esito dell’esame istologico a seguito dell’intervento di asportazione di un fibroma dalla lingua della
mia bimba, eseguito ad un mese e mezzo di vita. L’esito recita testualmente: “frammento di mucosa linguale inglobante
ghiandole salivari e strutture cartilaginee ectopiche”. La bimba è in forma e avrebbe dovuto eseguire una risonanza magnetica per
vedere se potevano esserci altri fibromi di questo tipo nell’esofago. La risonanza però è stata sospesa dai medici proprio perché la bimba sta bene.
Dovrei farle fare altri accertamenti/approfondimenti? Grazie.

Giuseppe Spinelli
Giuseppe Spinelli

Gentile Eleonora,
da ciò che riferisce, la biopsia depone per una patologia benigna.
Le consiglio di far seguire, dal pediatra curante, l’evoluzione della neoformazione linguale (anche con foto) e, se necessario, di eseguire una visita Maxillo Facciale presso l’ospedale pediatrico più vicino alla sua residenza.
Confermo che in questa fase non è indicata la risonanza magnetica. Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti