Febbricola in gravidanza: è pericolosa?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 23/06/2023 Aggiornato il 23/06/2023

In gravidanza un modesto rialzo febbrile può essere un'evenienza possibile e non significativa, tuttavia se supera i 37,5 °C è opportuno scoprirne la causa.

Una domanda di: Laura
Salve. Ho continua febbre bassa iniziata alla 4^ settimana di gravidanza. Ho letto che può causare malformazioni o problemi? Ora sono alla 5^ e non ha superato i 37,6 però va e viene di continuo. Grazie per la risposta.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora, un leggero rialzo della temperatura corporea può essere fisiologico nel primo trimestre di gravidanza, quindi non deve allarmare più di tanto, ma non deve neppure essere trascurato, soprattutto se la temperatura supera i 37,5 gradi, come nel suo caso (anche se di pochissimo). Quello che c’è da fare ora è individuare la causa di questa febbricola, ma lei non mi riferisce alcun altro sintomo che possa suggerirmi un’ipotesi. Indicativamente, la febbre potrebbe dipendere da un’infezione delle vie urinarie, ma potrebbe anche essere dovuta a un virus respiratorio (in questo caso però avrebbe qualche sintomo, come la tosse e il mal di gola) o anche magari a un’infezione dentale. Dirle di più mi è davvero impossibile perché non ho alcuna informazione utile per potermi esprimere. Si rivolga dunque al suo medico magari per valutare l’opportunità di effettuare un’urinocoltura. Le raccomando di bere molto, per assicurarsi una corretta idratazione (la febbre tende a disidratare soprattutto ora che è iniziato il caldo intenso). Può comunque assumere il paracetamolo, se la febbre dovesse alzarsi ulteriormente, perché anche un aumento significativo della temperatura può, da solo, creare problemi alla gravidanza. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti