Estroprogestinici e assenza del sanguinamento
A cura di
Elisabetta Canitano - Dottoressa specialista in Ginecologia
Pubblicato il 22/11/2021
Aggiornato il 22/11/2021 Non c'è da preoccuparsi se, durante l'impiego di un contraccettivo ormonale (per esempio, pillola), nei giorni di intervallo la pseudo mestruazione non compare.
Una domanda di: Ella
Salve, ho iniziato a prendere la pillola anticoncezionale in agosto. Settembre 2 volte il ciclo 11/15 e 26/30. A ottobre niente ciclo e a novembre mi è venuto il 17 ed 18 poi è finito. Cosa può essere ?

Elisabetta Canitano
E’ del tutto normale. Con l’assunzione di estroprogestinici a fini contraccettivi la mestruazione può ridursi o anche non venire del tutto per mesi e mesi. E’ normale e non comporta nessun problema di salute né esprime che c’è qualcosa che non va. Stia tranquilla. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana
24/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti. »
24/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG. »
24/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo. »
Fai la tua domanda agli specialisti