E’ sbagliato vestire uguali due sorelline?

Dottoressa Luisa Vaselli A cura di Luisa Vaselli - Dottoressa specialista in Psicologia Pubblicato il 06/03/2019 Aggiornato il 06/03/2019

Se due sorelline dimostrano di gradire la scelta della mamma di vestirle nello stesso modo non c'è ragione per non farlo. Tutto cambierebbe se per loro si trattasse di un'imposizione poco piacevole.

Una domanda di: Giulia
Gentile dottoressa Vaselli,
ho due bambine di sei e di tre anni. Mi piace vestirle sempre uguali, dalle scarpe al berretto al cappottino e anche per carnevale ho preso per loro un identico vestito (che però entrambe avevano chiesto). Una mia amica, mamma di due gemelli maschi mi ha però detto che a lei, per i suoi figli, è stato sconsigliato di usare un uguale abbigliamento e mi ha invitato a pensare alla cosa. Secondo lei quello che faccio non è così corretto. Secondo me invece è giustissimo perché evito gelosie e discussioni. la pulce nell’orecchio però la mia amica me l’ha messa…Mi dà il suo parere sulla questione per favore?

Luisa Vaselli
Luisa Vaselli

Cara mamma,
non esiste un modo giusto o sbagliato di gestire l’abbigliamento dei nostri figli. Tutto bisogna che sia condito anche dal buon senso.
Se le bambine gradiscono il fatto di essere vestite uguali perché sentirsi in colpa?
La cosa fondamentale è comunque mantenere la loro individualità. Questa non si sviluppa solo con il vestiario, ma con il rapporto che c’è tra lei e ciascuna di loro. Se loro chiedessero capi di abbigliamento diversi e lei si ostinasse a non ascoltarle questo sarebbe sbagliato. Ma da ciò che scrive non sembra.
È importante, quando i nostri figli manifestano degli interessi cercare di assecondarli. Questo perché sono persone, individui diversi tra loro. Se vesto i miei figli nello stesso modo, ma assecondo le loro inclinazioni nella vita cercando di non accomunarle, allora non ci sono problemi. Ad ognuno il suo sport, i suoi hobby, le sue amiche, i propri spazi. Sorelle certo, ma ognuna con la propria individualità ben distinta da quella dell’altra. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti