Dubbi sull’alimentazione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/01/2018 Aggiornato il 16/01/2018

E' bene non insistere per far mangiare al bambino quello che dimostra di non gradire. meglio assecondare i suoi gusti e incuriosirlo con le pietanze che compaiono nella tavola dei grandi.

Una domanda di: Gabriele
Salve,
volevo porle una domanda.
Mia figlia è nata 3,600 kg per 51 cm. Tra 20 giorni compie 1 anno, è 9,800 kg per 80 cm. E’ da circa 1 mese che cresce di pochi grammi, diciamo che a volte mangia poco volentieri, a volte rifiuta il cibo a volte invece mangia la pappa senza problemi.
Mangia omogeneizzati di sola frutta, legumi e verdura biologica, come creme mangia mais tapioca, miglio, e multi cereali. Sia a pranzo che a cena viene incluso passato di verdure e come secondo le viene data sempre la frutta.
Durante il giorno, dopo le pappe, le viene dato solo latte materno.
Abbiamo provato a darle la pastina sabbiolina ma piange e la rifiuta.
E’ normale questo andamento?
Attendo sua cortese risposta.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Caro papà, il peso della bambina è normale, quindi direi di non insistere assolutamente per farle mangiare quello che non gradisce. Direi che c’è da aspettarsi che all’anno di vita non abbia più gran desiderio di assumere sempre gli stessi sapori, quindi può essere una buona idea cominciare a farle assaggiare quello che arriva sulla vostra tavola: la pastasciutta al sugo, per esempio, il pesce al forno, il risotto, il minestrone…Una bimba di un anno può cominciare tranquillamente a mangiare tutto, a patto ovviamente che quello che si mangia in famiglia sia sano (no fritture, né salse, nè pietanze troppo elaborate, sì invece alla cucina mediterranea classica). Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti