A Dubai col bebè

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/01/2018 Aggiornato il 17/02/2025

E' una buona idea rimandare lo svezzamento a dopo un viaggio, continuando con l'allattamento al seno per tutta la durata del soggiorno all'estero.

Una domanda di: Dora
Mia figlia farà 6 mesi il 21 Gennaio. Partiamo per Dubai in vacanza dal 15 al 21 e rientrerò al lavoro il 7 Febbraio, quindi abbiamo concordato con la pediatra di iniziare svezzamento il 22 gennaio. Intanto alle 10 e alle 16 le do metà vasetto di omogeneizzato alla frutta e alle 16 o la sera provo a farle apprezzare il biberon con il mio latte in quanto fino ad ora l’ho sempre allattata al seno la piccola risponde bene per entrambi ma come posso fare per sapere quanto latte tirato bisogna darle ? O meglio io non so quanto latte mangi a pasto..cosa consiglia per il mio viaggio come devo comportarmi per una corretta alimentazione per la mia piccola? Grazie mille

Alessandra Bosetti
Alessandra Bosetti

Cara mamma, i bambini si regolano da soli (e in maniera perfetta) quando sono allattati al seno, pertanto non esiste una indicazione assoluta sulla giusta quantità di latte adeguata per tutti. In generale, la quantità di latte che un bambino non ancora svezzato dovrebbe assumere nelle 24 ore si ricava dividendo per dieci il suo peso in grammi e aggiungendo 250. Dunque, per fare un esempio, se la sua bambina pesa 8 chili, lei deve fare 8000 (grammi):10 + 250 = 1050. Questa quantità va divisa ovviamente per il numero delle poppate giornaliere. Tenga presente che i biberon con la loro capienza di 250 ml costituiscono già un suggerimento sulle quantità. Stia comunque tranquilla, non andrà incontro a problemi durante il viaggio, visto che ha scelto di proseguire tutto come a casa. Buon viaggio!

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti