Dosaggio delle beta-hCG dopo un aborto spontaneo

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 28/06/2021 Aggiornato il 28/06/2021

Non ha senso continuare a monitorare nel sangue il valore della gonadotropina corionica: pochi dosaggi volti a verificare che siano in diminuzione sono più che sufficienti.

Una domanda di: Federica
Salve, ho avuto una gravidanza biochimica e giovedì sono stata male, dopo

varie perdite poi è arrivato il ciclo o non so come chiamarlo, sono stata

parecchio male.

In ospedale mi hanno fatto un test delle urine è risultato negativo, ieri ho

fatto un test di farmacia, e mi ha dato positivo ma leggerissima la riga.

Ho ancora l’ormone beta-hCG nel mio organismo? Quando si azzera del tutto?

Preciso che ho fatto le ultime beta giovedì, erano 51,40 molto basse.

Ora dovrebbero essere azzerate?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, coraggio!
E’ dura accettare la sconfitta di una gravidanza che finisce così in fretta, quando si ha avuto appena il tempo di assaporare la vertigine del test positivo…
Sono sicura che con il suo compagno vi saprete sostenere per essere ancora più pronti ad accogliere nuovamente dei figli un domani.
Quanto alle beta-hCG, non si azzerano immediatamente: possono occorrere da 4 a 6 settimane perché questo accada!
Solitamente si procede con controlli dei valori delle beta-hCG a giorni predefiniti fino a che queste non scendono sotto il valore di 5.
Tuttavia, escludo che abbia senso effettuare dosaggi a giorni alterni delle beta-hCG fino al loro previsto azzeramento: direi che se al prossimo controllo fossero già in calo, ci si potrebbe accontentare di ripeterle con cadenza al massimo settimanale, così da evitare di dissanguarsi inutilmente.
Spero di esserle stata di aiuto e di risentirla presto con buone notizie, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti