Doloretti nella 26ma settimana di gravidanza

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 20/09/2018 Aggiornato il 20/09/2018

La comparsa di doloretti è un'eventualità comune all'inizio del terzo trimestre di gestazione. Tuttavia un aumento della loro intensità e frequenza deve suggerire di farsi controllare dal ginecologo.

Una domanda di: Dorotea
Sono alla 26 settimana +3 giorni. Ora ho doloretti nel basso ventre: è normale? Grazie.

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Cara signora,
nell’epoca gestazionale in cui si trova la sensazione che descrive è molto frequente.
Può essere legata ai movimenti del bambino o alla posizione che ha assunto che possono sollecitare piccole contrazioni dell’utero, prive di significato. Se però i dolori dovessero aumentare di intensità e di frequenza diventerà opportuno che lei si metta in contatto con il suo ginecologo, il quale probabilmente le farà fare accertamenti, dopo la visita, per escludere l’eventualità che siano comparsi problemi, come per esempio un’infezione genito-urinaria, che potrebbero aprire la strada al rischio di rottura delle membrane e di un parto fortemente pretermine. Mi tenga aggiornato, se lo desidera. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti