Distacco amniocoriale in 13ma settimana

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 08/05/2019 Aggiornato il 08/05/2019

Distacco amniocoriale non è sinonimo di minaccia di aborto, ma per prudenza i ginecologi lo affrontano come tale suggerendo prima di tutto il riposo.

Una domanda di: Akey
Salve ho 31 anni, sono alla prima gravidanza, ora a 13 settimane +3. Eco fatta il 23/04 tutto ok, eco fatta per la translucenza nucale il 02/05: trovato distacco amniocoriale anteriore
importante. Come cura mi è stato prescritto riposo per 2 settimane, progesterone e magnesio. Cosa succederà? Perderò il bambino? Si rissorbirà? Posso
stare tranquilla? Il prossimo controllo é il 20 maggio. Non ho mai avuto perdite e dolori niente di che solo
qualche fastidio se mi affaticavo. Ho tanta ansia di avere già perso il bambino dal due maggio ad oggi.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Carissima signora mamma, direi di essere fiduciosa che tutto andrà per il meglio: lei non ha avuto né dolori né perdite di sangue e questo è già una buona notizia. Il fatto che a livello ecografico si sia visto un distacco, non è sinonimo di minaccia di aborto ma per prudenza la trattiamo come tale.
Capisco che non sia facile attendere fino al 20 maggio un responso ecografico, ma ci tengo a dirle che soprattutto all’inizio della gravidanza bisogna cercare di fidarsi che il corpo stia facendo tutto a puntino…per ospitare il suo piccolo grande bambino. Con il passare del tempo, quando inizierà a sentire i movimenti del suo piccolo, avrà ogni giorno la conferma che tutto sta andando bene e diventerà quasi un gioco questo scambio di segnali tra di voi.
Per il momento, ci vuole un po’ di santa pazienza (vedrà che dopo la nascita che le tornerà utile) nello stare riguardata per quanto possibile: non si tratta di stare a letto malata, ma di evitare di strapazzarsi tra lavoro, mestieri, compere…
Mi permetto di suggerirle la lettura di un bel libro che può dare degli spunti pratici per risparmiare parecchio sul corredo del neonato e non solo: “Bebè a costo zero” di Giorgia Cozza, editore Il leone verde. Vedrà che lo troverà simpatico e magari le farà venire voglia di approfondire (c’è una sezione che raccoglie diversi siti internet con a tema la maternità “naturale”).
Nel frattempo, resto a disposizione se dovesse avere ulteriori domande…forza e coraggio!

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti