Detersivo troppo profumato: può far danno in gravidanza?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 08/02/2021 Aggiornato il 08/02/2021

Un'esposizione occasionale a una sostanza volatile profumata non è pericolosa per il bambino. Ma senz'altro può essere fastidiosa per la mamma.

Una domanda di: Rosy
Vi scrivo per un grosso dubbio: sto utilizzando da poco un
detersivo per pavimenti ma in quantità bassissime perchè molto profumato. Sono in attesa ed ho paura che possa nuocere al bambino, in
che entità arrivano gli odori esterni in gravidanza? Scusatemi ma è tutto
nuovo quindi sono un po’ ansiosa.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
stia tranquilla. Un’esposizione occasionale per via inalatoria a una sostanza volatile profumata non può arrecare danno al bambino. Semmai può
causare una sensazione di fastidio perché in gravidanza molte donne sono particolarmente sensibili agli odori e non sopportano quelli molto intensi,
anche se magari gradevoli. Diverso sarebbe il caso di un’esposizione costante a sostanze volatili tossiche, ma non si tratta di questo. Vorrei
comunque aggiungere di non esagerare con le faccende di casa pesanti, come lo può essere lavare i pavimenti, perché se è vero che la gravidanza non è
una malattia lo è altrettanto che richiede alcune precauzioni, tra cui appunto evitare gli sforzi fisici intensi. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti