Curcuma, peperina e concepimento

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 29/05/2019 Aggiornato il 29/05/2019

In vista del concepimento può essere opportuno sospendere l'assunzione di integratori contenenti curcuma e peperina.

Una domanda di: Francesca
Sto cercando di avere un altro bambino ma sto prendendo curcuma e peperina: mi può dare fastidio nel concepimento oppure posso continuare ad assumele? Devo interrompere? Grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Gentile signora, non sono esperta conoscitrice di rimedi naturali e fitoterapici e soprattutto non mi è chiaro se l’assunzione di questo
prodotto a base di curcuma e piperina le sia stata indicata o meno da uno specialista e per quale condizione.
Dal momento che ultimamente l’agenzia italiana del farmaco ha disposto il ritiro di alcuni lotti di integratori a base di curcuma, in seguito a dei casi di epatite, è molto importante che questi integratori non vengano utilizzati alla leggera, dal momento che possono avere anche effetti collaterali seri.
Sarei quindi dell’avviso di sospendere questo prodotto, raccomandandole di assumere acido folico (1 compressa da 400 microgrammi al giorno, lontana da the e latticini, salvo diversa indicazione del curante) per tutta la ricerca del concepimento e almeno per il primo trimestre di gravidanza, di seguire uno stile di vita sano e, per quanto possibile,
“spensierato” (lo stress è un antagonista della fertilità). Resto a disposizione se desidera. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti