Contraccettivo d’emergenza: si deve prendere anche se si usa la pillola?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 20/05/2024 Aggiornato il 20/05/2024

Se la pillola viene assunta in modo corretto e regolare, non serve associare l'assunzione della contraccezione d'emergenza (pillola del giorno dopo).

Una domanda di: Cri
Domenica ho avuto un rapporto con il mio attuale fidanzato e si è rotto il preservativo mentre veniva. Io prendo la pillola da anni. È necessario prendere la pillola del giorno dopo o posso stare tranquilla. Grazie.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora, la pillola si prende per essere protette dalla gravidanza, potendo avere rapporti sessuali più naturali. Non richiede assolutamente l’uso del preservativo a scopo anticoncezionale. Il preservativo va associato alla pillola solo in caso di rapporti occasionali SOLO per proteggersi dalle malattie sessualmente trasmesse. Altrimenti, non ha alcun senso usarlo con un partner abituale in assenza di infezioni genitali sessualmente trasmissibili. Quindi non deve proprio ricorrere alla contraccezione d’emergenza: di questo può essere sicura. E se entrambi non avete infezioni genitali non è necessario usare neppure il profilattico. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti