Contatto tra una ferita e la carne di pollo cruda: ci sono rischi?

Dottor Fabrizio Pregliasco A cura di Fabrizio Pregliasco - Dottore specialista in Infettivologia Pubblicato il 21/04/2023 Aggiornato il 21/04/2023

Il pollo crudo contiene vari batteri pericolosi tra cui il Campylobacter che può complicare gravemente le infezioni di cui si può rendere responsabile.

Una domanda di: Natia
La disturbo in quanto vorrei sapere se nel caso avessi tagliato il pollo crudo con una mano su cui avevo un paio di ferite aperte sia una cosa pericolosa, mi è venuto tale paura anche perché mentre ero a letto le ferite mi hanno iniziato a fare malissimo all’improvviso. Dovrei/potrei fare qualche tipo di analisi per escludere qualche tipo di infezione? Mi sono allarmata perché ho letto la storia di una ragazza che ha fatto la stessa cosa ed è andata incontro alla stepsi ed è stata molto male, vorrei evitare una cosa del genere. La ringrazio per il suo tempo.

Fabrizio Pregliasco
Fabrizio Pregliasco

Cara signora, sappiamo che il pollo crudo contiene vari batteri pericolosi tra cui il Campylobacter che può essere responsabile della temibile sepsi. Per questa ragione buon senso e prudenza suggeriscono di non toccare mai le carni crude con le mani nude, specialmente se sono presenti sulla cute piccoli tagli, abrasioni o ferite. La sepsi è una possibile gravissima conseguenza di un’infezione che può danneggiare tutti gli organi e avere conseguenze irreparabili. Se lei ha dolore, infiammazione, rossore nella zona delle ferite venuta a contatto con la carne cruda di pollo, potrebbe essere opportuno assumere un antibiotico, dopo aver spiegato al medico l’accaduto. Io da remoto non posso dirle di più, se non suggerirle di far visionare la pelle lesionata da un medico per capire se si è sviluppata un’infezione che potrebbe avere come complicanza la sepsi (stiamo parlando ovviamnete in linea puramente terorica!). Ci sono inoltre esami del sangue che riescono a identificare il tipo di batterio eventualmente implicato nella comparsa dell’infezione. Augurandole che tutto si risolva per il meglio, le ricordo che in cucina è necessario seguire senza deroghe le norme igieniche che mettono al riparo da rischi per la salute. Tra queste c’è l’uso dei guanti quando si maneggiano cibi che possono essere contaminati, come appunto la carne cruda di pollo. Inoltre bisogna stare molto attenti alle superfici e agli oggetti con cui certi alimenti (prima tra tutti la carne cruda) vengono a contatto, per poi disinfettarli con cura. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti