Svezzamento bimba 5 mesi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/01/2014 Aggiornato il 31/08/2015

La mia bambina ha 5 mesi e e 17 giorni. La pediatra mi ha fatto iniziare pian piano lo svezzamento il 20 dello scorso mese con biscotto granulato Fosfovit... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: sim.
Salve, la mia bambina ha 5 mesi e e 17 giorni. La pediatra mi ha fatto iniziare pian piano lo svezzamento il 20 dello scorso mese, ovvero biscotto granulato Fosfovit un cucchiaino in ogni poppata per un numero di 4 mentre, alle 12.00, ovvero la quinta poppata, 6 cucchiaini di crema multi cereali Mellin in 180 ml di acqua e 6 di latte. La bimba mi lascia 100 ml di ogni poppata tranne quella con la crema multicereali che mangia tutta. Sta dimagrendo ma ho seriamente paura, le ho provate tutte ma forzarla psicologicamente, anche se so che non va bene. Mi rivolgo a Lei per avere un’altra opinione a riguardo: le madri e Lei mi capirà, provano tutto il possibile per fare stare bene i propri figli. La ringrazio e
rimango in attesa.

All’inizio dello svezzamento la pappa si comincia a pranzo sostituendo la poppata di latte, il resto rimane latte. Quando mangia bene la pappa a pranzo, può darla anche a cena; colazione e merenda rimangono a base di latte. Controlli il peso. Se non cresce rivaluti con la pediatra lo schema di svezzamento.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti