Dermatite

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/02/2013 Aggiornato il 21/03/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: isabellanico
Buonasera, ho un bimbo di 6 mesi, che da circa 4 ha un grosso problema al cuoio capelluto, alle sopracciglia e dietro i lobi delle orecchie. Ha infatti una forte desquamazione con prurito che non lo fa dormire tranquillo la notte perché si gratta in continuazione; in alcuni giorni gli si forma addirittura una crosta gialla in testa che, asportata con olio e un pettinino, rivela dell'acqua oleosa… La pelle appare come fosse ustionata e, a volte, sanguina. Come posso fare a risolvere il problema? Ho già consultato due pediatri, ma purtroppo le loro indicazioni non hanno per ora dato buoni risultati! Grazie mille.

Da quanto mi scrive, sono le aree tipiche di dermatite seborroica – dermatite atopica. Ci sono tante creme in commercio preventive e curative per la fase acuta. Con la crescita, di solito, in parte la situazione migliora, ma quando sarà più grande le consiglio di far studiare il quadro allergico. Vista comunque l'insorgenza così precoce, valuti insieme al suo pediatra se è il caso di indagare già se esiste o meno un'allergia alle proteine del latte.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti