Bagnetto pre-notte

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/07/2013 Aggiornato il 26/03/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: gabry e aurora
Buongiorno, volevo chiederle: quanto tempo deve passare tra la pappa e la doccia/bagno per un bimbo di 20 mesi?
In genere ho l'abitudine di farglielo fare dopo cena per rilassarlo un po'. Grazie mille. Cordiali saluti

Deve evitare chiaramente di immergerlo in acqua fredda in modo repentino dopo il pasto, questo vale sia per i bambini che per gli adulti… Un bagno tiepido rilassante prima di dormire può andare bene, anticipando leggermente la cena. In media la cena dei bambini piccoli è intorno alle 19/19:30 e i bambini vanno a dormire in modo variabile, anche se sarebbe ottimale intorno alle 21:00, quindi con un intervallo abbastanza sufficiente.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti