Aderenze balanoprepuziali, smegma o fimosi e circoncisione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/03/2014 Aggiornato il 16/02/2015

Le aderenze prepuziali in un bambino di due anni e mezzo possono fare stringere e chiudere il buchino da dove esce la pipì o piano piano con il tempo si staccano e... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: Annamil
Salve dottoressa, le aderenze prepuziali in un bambino
di due anni e mezzo possono fare stringere e chiudere il buchino da dove esce la
pipì o piano piano con il tempo si staccano e la pelle tende ad
allargarsi? Fino a che età si deve aspettare che si stacchino?
Alcuni pediatri sostengono che in caso di fimosi si debba operare intorno ai
due-tre anni se non si apre il pisellino, invece con le aderenze se ci sono
problemi come balanopostite con smegma è meglio fare la manovra, pur magari con
conseguenze dopo tipo bruciore e gonfiore. Grazie, attendo una sua risposta.

Sono due cose diverse: le aderenze balanoprepuziali fisiologiche transitorie si risolvono spontaneamente, se infiammazioni ripetute si aiutano con ginnastica prepuziale o in casi selezionati con lisi manuale ambulatoriali, la fimosi (anello stenotico prepuziale distale) è diversa e non permette lo slittamento del prepuzio sul glande, tanto che si cura con intervento chirurgico… Solo la visita medica può fare la diagnosi esatta. In ogni caso, l’eventuale trattamento dopo i due anni, non prima!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti