Cambio del pannolino impossibile (e altri capricci)

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/06/2018 Aggiornato il 26/06/2018

Per rendere il bambino meno recalcitrante e più collaborante durante il cambio del pannolino si può istituire un piccolo rituale, con l'aiuto di un oggetto speciale da tenere sul fasciatoio.

Una domanda di: Rita
Mio figlio ha 1 anno e fa troppi capricci: appena gli diciamo no alle cose pericolose strilla e sbatte i piedi. Anche il cambio di pannolino è diventato impossibile, cosa posso fare?

Angela Raimo
Angela Raimo

Cara mamma,
l’insegnamento delle regole è graduale e l’obiettivo viene raggiunto se il bambino è seguito con affettuosa fermezza e tantissima pazienza. Quando il bambino fa qualcosa di pericoloso, che bisogna necessariamente impedirgli, si deve essere assolutamente decisi nel dirgli di no, anche bloccandolo con un abbraccio affettuoso, accompagnato da un semplice : Non farlo, ti puoi fare male! Dopodiché, lo si può distrarre con un giochino, una canzoncina, o attirando la sua attenzione per esempio, prendendolo in braccio per guardare fuori dal vetro della finestra. Per il cambio del pannolino, si può adottare un piccolo rituale, per esempio dandogli in mano, non appena lo si sdraia sul fasciatoio, un oggetto che possa essere interessante ai suoi occhi e che va riservato solo a questo momento speciale. Può trattarsi, per esempio, di una piccola torcia che lui possa essere in grado di accendere. La pazienza è la grande alleata delle mamme, l’allegria nell’affrontare il delicato e affascinante compito di educare un piccolino è, invece, quanto di meglio io le possa augurare. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti