Cambio del pannolino: com’è diventato difficile!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/12/2017 Aggiornato il 11/12/2017

E' normale attendersi che a mano a mano che il bambino cresce non stia fermo immobile a farsi cambiare il pannolino, ma cerchi di "fare altro". Bisogna armarsi di pazienza e ricorrere a un piccolo trucco.

Una domanda di: Sabina
Il cambio pannolino diventa sempre più difficile e non ne capisco le
cause. Potete aiutarmi?
Angela Raimo
Angela Raimo

Cara mamma, non ci dice l’età del suo bambino (o bambina?) quindi è davvero
complicato darle una risposta “su misura”. E’ chiaro, infatti, che nel momento in cui il
bambino inizia ad alzarsi a sedere, a rotolare, a muoversi o magari a
camminare non ci si può attendere che rimanga sempre fermo immobile mentre
gli si cambia il pannolino. E’ normale che si divincoli e che cerchi
di “fare altro” anziché attendere tranquillamente che la mamma finisca di
sistemarlo. Ecco allora che bisogna da un lato armarsi di pazienza, dall’ industriarsi per distrarlo dai suoi
intenti e renderlo collaborativo quel tanto che basta per riuscire a
lavarlo, asciugarlo e mettergli il pannolino pulito. Si può provare a
porgergli un giochino per lui interessante (magari con la luce o con la
musica) da tenere solo ed esclusivamente per il momento del cambio, in modo
da creare una sorta di rituale che catturi la sua attenzione tenendolo tranquillo. Se è così piccolo da non riuscire ad afferrare un giochino si può far suonare una musica, sempre
uguale. Per il resto so troppo poco per poter azzardare ipotesi: questo bimbo,
al di là del momento del cambio, è irrequieto? Cresce bene? Ha appetito? Sta
mettendo i dentini? Il suo sonno com’è? Senza alcuna informazione non posso
dirle altro. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Mamma e papà Rh negativo: in gravidanza e dopo il parto si deve fare lo stesso la profilassi?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se entrambi i genitori sono Rh negativo non ha alcun senso che alla donna venga effettuata la profilassi contro il fattore Rh positivo, viso che il figlio sarà con certezza Rh negativo.   »

Autismo: c’è un’indagine che può accertarlo con sicurezza in gravidanza?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Come e più di altre anomalie del neurosviluppo, i disturbi dello spettro autistico sono legati a molteplici "errori" genetici. Alcune ricerche hanno indicato più di 1000 geni potenzialmente coinvolti: la complessità del problema non consente di accertarlo con sicurezza durante la gravidanza.   »

Problemi al fegato in età adulta: può dipendere dal fatto di essere figli di cugini di primo grado?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Chi nasce sano e diventa grande senza mai manifestare i sintomi di una malattia ereditaria, può escludere con un certo margine di sicurezza che la comparsa di disturbi a carico del fegato dipendano dal fatto di essere figlio di consanguinei.   »

Dilatazione di un uretere del feto: cosa si deve fare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale.   »

Bimba di 3 anni e mezzo che preferisce giocare da sola: si deve indagare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti