Bonus da 3000 euro: come si ottiene?

A cura di Paola Bernardi Locatelli - Dottoressa Pubblicato il 26/10/2023 Aggiornato il 26/10/2023

Il bonus da 3000 euro è un'agevolazione fiscale che va richiesta al proprio datore di lavoro, se si è lavoratori dipendenti.

Una domanda di: Tarik
Buongiorno, per il motivo di poverta volevo chiedere il bonus di 3000 euro. Come si può fare?

Paola Bernardi Locatelli
Paola Bernardi Locatelli

Il bonus 3000 Euro rappresenta un’agevolazione fiscale che il governo italiano ha introdotto per il 2023, con l’obiettivo di migliorare il potere di acquisto delle famiglie con figli a carico. È importante sottolineare che la decisione di concedere o meno questa agevolazione spetta al datore di lavoro. L’agevolazione in questione innalza il limite di esenzione dalla tassazione ordinaria per i cosiddetti “compensi in natura.” Questo termine si riferisce ai beni e servizi concessi dai datori di lavoro ai dipendenti. Nel 2023 l’importo esente da tassazione da contribuzione per chi ha figli a carico è stata portato da 258,23 euro a 3.000 euro. La misura è molto utile specialmente per le bollette domestiche. Secondo la circolare n. 23/E dell’Agenzia delle Entrate, le somme erogate o rimborsate ai lavoratori per il pagamento delle utenze domestiche, come energia elettrica, acqua e gas, rientrano anch’esse tra i benefici esenti da tassazione. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti