Bimbo di 30 mesi che si sveglia di notte per andare nel lettone

Dottoressa Angela Raimo A cura di Angela Raimo - Dottoressa specialista in Psichiatria Pubblicato il 01/12/2021 Aggiornato il 01/12/2021

E' inutile fare grandi ragionamenti per indurre un bambino di due anni e mezzo a dormire tutta notte. Quello che serve è solo armarsi di pazienza nella certezza che passerà.

Una domanda di: Monica
Sono mamma di un bimbo di due anni e mezzo e tra 15 giorni circa dovrebbe nascere la sorellina. Giulio è stato poco bene in questo ultimo periodo (influenze prese in asilo) e durante la notte vuole che gli stia vicino. Abbiamo una routine del sonno, si addormenta standogli vicino per una decina di minuti. Il problema è che si sveglia di notte, (2/3 volte), chiedendo la mia presenza, io lo aiuto a riaddormentarsi, ma poi inevitabilmente alle 3/4 di notte vuole venire nel lettone con noi genitori. Sto provando a spiegargli durante il giorno che la mamma è sempre con lui, che dorme nella stanza accanto, ma dopo 15 giorni vedo che comunque non fa una notte senza risvegli come capitava prima. Può essere che senta l’arrivo della sorellina e chieda solo la mia presenza? Oppure che altro posso fare? Grazie mille in anticipo per la cortese risposta e Le porgo cordiali saluti.

Angela Raimo
Angela Raimo

Gentile signora, creda tutto quello che descrive è assolutamente normale, anche se indubbiamente faticoso per lei che viene svegliata di notte. NOn si affanni a dare spiegazioni, Giulio ha solo due anni e mezzo, non se ne fa niente delle motivazioni da persona grande che lei gli espone per convincerlo a dormire. Di notte la chiama perché ha bisogno di mamma, di sentire la sua vicinanza, stupirebbe il contrario in un bimbo così piccolo. In più a breve arriverà la sorellina, e questo porterà di certo un po’ di scompiglio che Giulio avvertirà come minaccioso per sé, per il suo rapporto con la mamma. La invito a ricordare quanti anni ha Giulio: non sia indotta a pensare a lui come al bambino già grande perché è in arrivo un benbè, perché questo sì sarebbe un errore che potrebbe allontanare ancora di più il momento in cui Giulio non si sveglierà più di notte. Le faccio tantissimi auguri per la sua nuova maternità. Coraggio, l’aspettano sì tanta fatica e tante ore di sonno perse ma vedrà, ne varrà la pena eccome. Tanti cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

 

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti