Bimbo che cresce poco e ancora non cammina

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 11/09/2019 Aggiornato il 11/09/2019

Quando un bimbo di 15 mesi cresce molto lentamente e ancora non muove i primi passi è opportuno tenere la situazione monitorata con attenzione.

Una domanda di: Rosa
Vi scrivo perché oggi dal pediatra mi sono accorta che il bimbo in quasi 4 mesi ha preso solo 100grammi. Non è un mangione, non l’ho è mai stato: ha un anno e tre mesi e mezzo e pesa 8,600 kg per 75 centimetri di statura. Ancora non cammina, solo nel box con l’aiuto della manina, perché questo blocco di crescita? Il pediatra è tranquillo io mi sto iniziando a preoccupare sul serio. Voi cosa mi consigliate di fare? Grazie anticipatamente.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora,
la situazione deve essere senz’altro tenuta sotto controllo, tuttavia se il pediatra non ha posto dubbi sulla situazione, probabilmente il suo bambino è sempre cresciuto poco e non è solo una questione di questi ultimi mesi.
Certo è che una verifica della ripresa del peso in autunno sarà da fare, sempre osservando altre condizioni generali tipo vivacità, appetito, aspetto motorio e di linguaggio. In altre parole, se la condizione di salute generale, che comprende appunto gli aspetti appena menzionati, è soddisfacente si può stare di certo più tranquilli. Riguardo al camminare, se tra due mesi il bambino non avesse ancora iniziato è opportuno un approfondimento. Certo è che tenerlo nel box non favorisce il progresso nei movimenti, anzi, può essere molto limitante perché costringe il bambino in uno spazio angusto. Credo sia opportuno toglierlo dal box e lasciarlo seduto su una coperta, circondato da sedie, poltrone o divano affinché abbia la possibilità di attaccarsi e tirarsi in piedi autonomamente. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti