Autismo del bambino e infezioni in gravidanza: c’è relazione?

Dottoressa Carla Sogos A cura di Carla Sogos - Dottoressa specialista in Psichiatria Pubblicato il 11/12/2023 Aggiornato il 11/12/2023

Non è ancora chiaro se esiste un legame tra infezioni contratte in gravidanza dalla donna e autismo: per ora si tratta solo di un'ipotesi al vaglio dei ricercatori.

Una domanda di: Michela
Gentilissima dottoressa,
la contatto per cercare di stemperare l’ansia che sto vivendo in questo momento. Sono alla 14+5 settimana di gravidanza e praticamente per tutti questi mesi sto combattendo contro cistiti recidive, spesso causate da batteri diversi. Ho letto per caso di studi del 2019 che attestano una correlazione tra infezioni durante la gravidanza, anche del tratto urinario, e autismo/disabilità intellettiva nel bambini. Sono seriamente preoccupata di portarmi avanti ancora questa infiammazione, nonostante le cure
antibiotiche e di ovuli che ho fatto.
Potreste spiegarmi l’attendibilità di questi studi?

Carla Sogos
Carla Sogos

Gentile signora,
in merito all’associazione tra autismo e infezioni in gravidanza ci sono diversi studi in corso ma il rapporto causa-effetto non è affatto chiaro.
Si tratta, almeno per il momento, di una delle ipotesi che si stanno studiando ma al momento non ci sono evidenze scientifiche certe. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti