Assumere due pillole del giorno dopo a distanza di poco può provocare sterilità?

Dottoressa Elisabetta Canitano A cura di Elisabetta Canitano - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 14/12/2020 Aggiornato il 14/12/2020

Posto che il contraccettivo di emergenza non può essere usatoio abitualmente, non è vero che in una simile eventualità c'è il rischio che venga compromessa la fertilità.

Una domanda di: Nina
Salve a tutti sono una ragazza di 32 anni.
Due settimane fa ho avuto un rapporto a rischio e lo stesso gg ho preso la pillola del giorno dopo che mi ha anticipato il ciclo mestruale.
Sabato ho avuto un rapporto protetto ma ahimé dopo che il mio compagno e io abbiamo raggiunto l’orgasmo, uscendo il mio compagno ha trovato il preservativo vuoto e rotto da una parte e il liquido seminale è entrato dentro e un po’ è uscito fuori, solo che dal giorno dopo io iniziavo il periodo fertile.
La farmacista mi ha straconsigliato di non prendere un’altra pillola a distanza di così poco poiché potrebbe causarmi trombosi o altro (sterilità). Documentandomi ho scoperto che lo sperma vive dai 3 ai 5 giorni dopo il giorno del rapporto a rischio e addirittura potrebbe anticipare l’ovulazione.
Secondo voi potrei rimanere incinta?

Elisabetta Canitano
Elisabetta Canitano

Gentile Nina,
potresti essere rimasta incinta ma la pillola del giorno dopo non provoca né trombosi né sterilità. E’ un vero peccato quando i farmacisti dimenticano la professionalità necessaria. Avresti potuto riprenderla, se fossi stata nei tempi, anche se comunque non è sicuro che funzioni.
Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimba che per addormentarsi vuole toccare i capelli della mamma: come farla desistere?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il bisogno di toccare i capelli della mamma per rilassarsi esprime anche il desiderio di un contatto intimo e stretto da cui trarre rassicurazione. Meglio non sottrarsi alla richiesta, anche quando accontentarla a volte diventa un peso.   »

Ovuli vaginali: come si inseriscono?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

Prima di eseguire la manovra è bene lavare le mani con cura. Dopo l'applicazione può essere utile stare sdraiate per qualche minuto.  »

Clomifene: si può assumere in allattamento?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il clomifene, che è un farmaco che favorisce l'ovulazione, è controindicato in allattamento perché passa nel latte e gli studi compiuti non sono sufficienti per garantire la sua assoluta sicurezza per il bambino.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti