Ancora podalico in 31ma settimana

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 17/06/2019 Aggiornato il 29/06/2019

Il bambino può "mettere la testa a posto", ossia assumere la posizione cefalica, anche quando mancano solo poche settimane alla data del parto.

Una domanda di: Daniel
Mia moglie è alla settimana 32+1. All’esame ecografico ci hanno fatto notare che il feto è girato in senso podalico ma che soprattutto ha un
piede verso il basso ed uno al di sopra della testa. Questa cosa ci ha spaventato soprattutto perche non siamo stati rassicurati dal medico. Il feto è 33 cm e 1700 grammi.
Grazie per la risposta.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Caro papà,
mi sento di rincuorarvi perché il vostro bambino sta crescendo bene (il peso è adeguato all’epoca gestazionale) e di sicuro scalcia a più non posso…ormai la pancia si deformerà visibilmente quando il bimbo si muove, dico bene?
Quanto alla presentazione podalica, direi che può succedere di riscontrarla ancora a quest’epoca di gravidanza e poi, al controllo ecografico successivo, che si dovrebbe effettuare a 34-35 settimane, si scopre che il bambino ha “messo la testa a posto”, ossia si è girato cefalico.
Dovrebbe accadere che si giri perché in questo modo guadagna spazio e crescendo gli viene utile posizionarsi in modo da essere più “comodo”.
Nel mentre, il mio consiglio per la mamma è di fare una pressione psicologica perché il bimbo si giri…deve essere convinta lei prima di tutto! (so che sembra paradossale, ma il bimbo a volte “sente” la paura di partorire della mamma e si mette “casualmente” podalico così che lei debba partorire guarda caso proprio col cesareo…che, chissà perché, si teme di meno del parto naturale!)
Oltre al convincimento psicologico, ci sono una serie di posture che dovrebbero facilitare il rivolgimento del bambino (la più classica è quella carponi col bacino più in alto rispetto alle spalle), esistono pratiche di agopuntura e di moxibustione che sfruttano la medicina cinese per promuovere il rivolgimento del bambino in senso cefalico e poi, se a 37 settimane il feto fosse ancora podalico, è possibile ricorrere all’intervento medico di rivolgimento per manovre esterne, ossia alla manipolazione dell’utero sotto guida ecografica in modo da aiutarlo a fare una capriola e mettersi nella posizione corretta…
Insomma, ci sono parecchi metodi per convincere il bambino a girarsi per il verso giusto.
Quanto alla posizione bizzarra del suo bimbo con un piede verso il basso e uno sopra la testa sono sicura che ci sia stata una piccola incomprensione con il ginecologo che vi ha fatto l’ecografia: lui vi ha comunicato la posizione particolare del bambino in quel momento e non ha pensato di rassicurarvi in quanto i feti in utero possono assumere praticamente qualsiasi tipo di posizione per pochi istanti, per poi cambiarla e mettersi in una posizione più comoda di loro gradimento. Nel caso della presentazione podalica, significava semplicemente che aveva steso una gamba verso l’alto (ossia verso la testa) e quindi aveva un piede sulla testa e l’altro immagino piegato vicino al sederino…lo spazio dell’utero è accogliente ma non infinito e al crescere delle dimensioni fetali bisogna accontentarsi per sfruttarlo al meglio, proprio come sta facendo il vostro bimbo!
Spero di avervi rincuorato e che il bimbo “metta la testa a posto” quanto prima, a disposizione se desidera per ulteriori chiarimenti, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti