Aiuto: non riesco a rimanere incinta!

Chirurgo Filippo Murina A cura di Filippo Murina - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 30/04/2019 Aggiornato il 30/04/2019

In assenza di problemi, nella stragrande maggioranza dei casi dopo un anno di tentativi la gravidanza inizia. Se questo non accade, è opportuno affidarsi a specialisti che si occupano di fertilità di coppia per eventualmente farsi aiutare.

Una domanda di: Denise
Cerco una gravidanza da più di un anno e mezzo ormai non so più che fare. Ho 19 anni e vorrei una mia famiglia assieme al mio compagnio di 34 anni. Lui e stato operato di varicocele due o tre anni fa, io davvero non so che fare: gli ho fatto fare delle visite, da cui è emersa un’infezione che abbiamo curato. Abbiamo fatto lo spermiogramma ma lo stesso non ci riusciamo, sono davvero giù di morale, per favore aiutateci non voglio ricorrere alla procreazione medicalmente assistita, sono giovanissima e vorrei una gravidanza naturale, vi prego aiutatemi. Grazie mille per la risposta.

Dottor Filippo Murina
Dottor Filippo Murina

Gentile Denise,
solitamente una coppia senza problemi può concepire nel 95% dei casi circa dei casi in un intervallo di tempo che va da 1 a 12 mesi.
Questa ampia variabilità dipende da vari fattori, quali frequenza di rapporti, momento dell’ovulazione, qualità dello sperma (non sempre al 100%) e casualità.
Ovviamente questa non è una regola assoluta, in quanto possiamo avere elementi che influenzanoil concepimento che ancora non conosciamo.
Un aspetto molto importante è l’età della donna, in quanto le possibilità di avere un bambino si riducono progressivamente quanto più questa risulta elevata.
Questo ti deve tranquillizzare, i tuoi 19 anni sono un elemento di grande positività per i vostri futuri progetti di famiglia. Non mi scrivi invece qual è stato il risultato dello spermiogramma, probabilmente perché non sno emersi particolari problemi.
In generale, qualche volta in casi come il vostro è solo necessario dare una piccola “spinta” farmacologica che non implica automaticamente il ricorso alla fecondazione assistita. Sempre in generale, rivolgersi a un centro per la diagnosi e la cura dell’infertilità non significa scegliere la PMA ma solo affidarsi a specialisti che “prendono in carico la coppia”, valutandone il potenziale fertile allo scopo di individare quale può essere la stradamigliore per raggiungere l’obiettivo di dare inizio a una gravidanza. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti