Piccolissima che si agita mentre mangia

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 28/07/2022 Aggiornato il 28/07/2022

Quando ci sono problemi di allattamento, la cosa migliore da fare è rivolgersi a qualcuno di competente per aiuto e consiglio. Le ostetriche sono tra le figure più adatte.

Una domanda di: Valentina
Le riscrivo perché è da qualche giorno che mia figlia di tre mesi mentre mangia si agita e a volte si tira via da sola il biberon (si dimena con le mani e piange) prima invece era molto tranquilla durante la poppata. Io la allatto con il biberon, ma uso il mio latte perché impiego il tiralatte in quanto non sono riuscita ad attaccarla al seno. Ci potrebbe essere un problema? Va cambiato il biberon? O potrebbe essere che non le piace più il mio latte? Grazie mille.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Difficile riuscire a capire attraverso un’ email come è la suzione, se dipende dalla tettarella o da quale altro motivo. Posso solo dire che può anche provare a cambiare tettarella, ma se rimane agitata e succhia male, può chiedere un consulto alle ostetriche del consultorio familiare o al suo pediatra tra qualche giorno, se non ritorna alla normalità. Aggiungo che il suo latte non è da mettere in discussione se la quantità globale è adeguata. In generale, provi anche ad affidarsi al suo istinto per intuire cosa non va. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti